
Le competenze sono intese come insieme strutturato di conoscenze, capacità ed esperienze.
Il Master COMET intende formare local food & wine manager: specialisti in valorizzazione e gestione del patrimonio enogastronomico territoriale, capaci di gestire e interfacciarsi con diverse situazioni lavorative e circostanze professionali.
È stata scelta la qualifica di “specialista” per evidenziare correttamente lo spessore accademico della figura manageriale proposta.
La necessità di tracciare le competenze professionali attraverso una specializzazione è dettata dal bisogno di fornire un riferimento garantito, convalidato scientificamente e spendibile nel mondo del lavoro.
Molti corsisti considerano il Master, per i contenuti didattici che fornisce e per le importanti componenti esperienziali che consente di vivere, un tassello fondamentale che completa la propria figura accademica o professionale. Alla fine del percorso, i laureati riescono ad avvicinarsi più facilmente al mondo del lavoro e i lavoratori, anche se già affermati nel loro settore, si specializzano e indirizzano fortemente verso tutte le realtà del food di qualità.
Il titolo conseguito al termine del percorso formativo riprende i criteri metodologici assunti nella progettazione e configurazione del Sistema Regionale delle Qualifiche.