Il 30 Marzo la Cantina Storchi ha ospitato la classe del MASTER COMET nella sua tenuta a Montecchio Emilia in Val d’Enza, nel comprensorio della DOC Colli di Scandiano e Canossa.

La visita didattica prevista all’interno del modulo “Cultura del Vino e Terroir” del Prof. Paolo Tegoni ha rappresentato un’occasione per scoprire i vini dell’azienda e approfondire le caratteristiche del terreno, argilloso e ricco di calcare.

In cantina la Dott. ssa Monica Bernini ha raccontato della potatura e il Dott. Stefano Pescarmona dell’agricoltura biodinamica, sottolineando la conduzione in vigna, completamente naturale, e l’importanza dell’humus in vigneto.

Marco e Gianni Storchi, proprietari dell’azienda hanno parlato del loro lavoro di vignaioli e di quello all’interno dell’azienda.
Del loro racconto carico di amore e di passione riportiamo qualche frase:
“Fare vini è un processo vivo, che va molto oltre il lavoro dell’uomo.
La vite, di norma, cresce, fruttifica e matura per far sì che l’acino cada e porti il seme al terreno, in modo che poi nasca un’altra pianta.
L’uomo agisce in quel momento lì.
Sospende quell’attimo, come in una fotografia”
La giornata si è conclusa con una degustazione guidata dei vini: Pozzoferrato reggiano rosso, Braje, Perivana e Neroduva.

Commenti recenti